Archivi categoria: Senza categoria

Biology: a model based on simplicity and effectiveness


Biology is the Ultimate Business Model The pandemic has reminded us that we’re biological creatures, and the ongoing climate emergency requires a massive update to our ways of thinking and living. The good news is, biology has, along with technical … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | 1 commento

Forse lo so, ho capito.


Cosa è l’avventura? L’abbandono inerme alle potenze e ai capricci del mondo, che possono colmarci di doni e annientarci nel giro di un unico rovescio. (Ian McEwan) Niente resilienza per favore, non conta nulla. Solo dynamis: la forza che libera … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Lavorare duro per renderlo semplice….e umano.


Non credo sia un buon affare affrontare i problemi investendo di più nella loro soluzione. Se ascoltiamo il buon senso comune di moda oggi, questo sembra assolutamente controintuitivo rispetto a quello che ci insegnano a scuola, nelle università o stando … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Skin in the game


Devo fare una breve premessa all’articolo che state per leggere. Capirete alla fine perché voglio precisare che fin dalle mie prime esperienze in azienda mi sono occupato di sviluppare progetti di innovazione siano esse tecnologiche, organizzative o di design di … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

54 pastelli a colori


Sono un pazzo. Mi permetto di asserire che crescere con la finalità di crescere continuamente è una follia: per un’azienda a qualsiasi settore appartenga, per un ospedale a qualsiasi paziente voglia dedicarsi, per uno studio professionale per qualsiasi servizio voglia … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Insieme


Tutte le famiglie felici sono simili tra loro, ogni famiglia infelice è infelice a modo suo. Con questa frase, che a me sembra, nella sua falsa innocenza,  la salva di un plotone di esecuzione, Tolstoj inizia il suo romanzo più … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Una certa idea di destino


Capitolo III Il pomeriggio di un fine settimana di metà settembre, nel profumo di mare, quello intenso che le alghe impreziosiscono con note esotiche che rapiscono i sensi,  Vincenzo risorse da un sonno profondo che lo aveva sorpreso poco dopo … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Una certa idea di destino


Cap. II La cosa non fu immediata come sperava. Eppure Elisa glielo aveva detto: ti devi preparare un minimo o forse anche un pò di più. Ed in effetti riflettendoci era proprio successo questo: il tempo che si sarebbe chiuso con … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Una certa idea di destino


Capitolo I Gli era venuta voglia di fermarsi: mentre cadeva. Si era reso conto che stava precipitando solo quando le cose attorno a lui avevano cominciato a scomparire dal suo orizzonte visivo con una velocità inusuale. Non che fosse spaventato, … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

The life essence and the essence of the toaster


Il tostapane è un oggetto imperfetto. E come ogni “essere” imperfetto diventa il destinatario, impassibile in questo caso, dei nostri improperi nei suoi confronti quando ci arrostisce le fette di pane facendole diventare tizzoni neri come carbone: cioè quando si … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento