Archivi categoria: Senza categoria
Ore giapponesi
A volte si parte per una destinazione con la voglia di scoprire, immaginando che al ritorno si possano portare indietro ricordi chiari, sensazioni nette su ciò che si è visto e su quello che è capitato nel corso del viaggio. … Continua a leggere
Il surf e le leggi dell’universo
Alcuni, quando viaggiano per andare da qualche parte, pianificano attentamente il percorso che devono fare, prevedendo nel dettaglio i tempi e i punti intermedi per raggiungere la meta nella maniera più efficiente possibile: cioè nel minor tempo e risparmiando … Continua a leggere
Voce nella notte
Ehi, tesoro, vieni, ascolta questa canzone: è “Voce ‘e notte”. L’hai mai sentita? E’ una melodia che riconoscerei tra milioni: fa parte del repertorio della canzone popolare napoletana: quando ero bambino mi capitava di ascoltarle; sai, canzoni come “O … Continua a leggere
Andare a lezione con Eros
E’ ormai una pratica comune nei college e università americane: ai professori si chiede di immaginare la propria scomparsa e di ripensare alle cose che si ritengono più importanti: devono quindi preparare una lezione che viene chiamata “the last lecture”. Così … Continua a leggere
“Tutto ha avuto inizio da una interruzione” (Paul Valery)
Se volete proprio saperlo “tutto ha avuto inizio da una interruzione” come quel genio di Paul Valery diceva. Una mattina mi sono svegliato e ho deciso di cambiare alcune cose. Il passo era diventato pesante e quindi, in questi casi, … Continua a leggere
Per difendere la bellezza delle cose fragili
Non sono d’accordo con chi, per compiacere qualcuno o per innata incapacità a vivere a fondo la vita, esalta l’essere fragili e vulnerabili. E questo per due ragioni essenzialmente. Primo: la nostra cultura occidentale basata sui principi religiosi ebraici … Continua a leggere
Sono solo un essere umano
Dopo tutto sono solo un essere umano. Ma io sono opera diversa: non darmi colpa di questo. Anche se a volte per conoscerti meglio ti abbraccio e metto la mia mano sulla tua pancia. Anche se a volte lacrime scendono non … Continua a leggere
Karl Marx & Jenny
Forse sta proprio lì, in quel momentaneo ma inevitabile cedimento, il fascino di ognuno di noi. Se volete davvero sentirne parlare, sono sicuro che la prima cosa che vorreste sapere è a quale inevitabile cedimento mi riferisco: come è possibile … Continua a leggere
Fracaso
Si, con una sola esse: fracaso, non ho sbagliato a scrivere: è una parola in spagnolo che significa “fallimento”. L’ho imparata leggendo il blog del mio amico-fratello che fa il business therapist (se siete curiosi di sapere cosa fa un … Continua a leggere